HOME > Lavori Pubblici > Strade e Viabilità >
Un sottopasso più efficiente grazie ai lavori di connessione con le infrastrutture turistiche
Costo
700.000 €
Finanziato da:
Regione Lombardia 326.900 €
Comunità Montana 198.100 €
Comune di Darfo Boario Terme 175.000 €

Oggi pensare infrastrutture per il turismo significa creare luoghi accoglienti, sostenibili e fruibili. Per dare concretezza a questa visione, nell’ambito della riqualificazione dell’area di accoglienza di Boario (valorizzazione di Piazza Einaudi), è stata prevista anche la realizzazione del sottopasso ferroviario che consentirà di collegare i due lati della ferrovia, nell’area centrale di Boario, poiché posta tra metà Via De’ Gasperi, in corrispondenza con la Chiesa degli Alpini.
Questa connessione consentirà di poter compensare la sempre viva necessità di parcheggi grazie all’utilizzo del piazzale antistante il Centro Congressi che sarà potenziato sia con una adeguata sistemazione a verde, sia con lo spostamento dell’area camper in luogo poco distante e più adeguato. Verrà inoltre realizzato un nuovo parcheggio in via Nikolajevka utilizzando lo spazio ceduto dal complesso residenziale appena realizzato, unitamente a parte del giardino esistente, per reperire 22 nuovi posti auto. Si prevede di conservare una piccola porzione del giardino attuale, attrezzandolo con panchine e alberature, tuttavia, utilizzando materiali quali l'erbablock e dotando il parcheggio di alberature ombreggianti, si prevede di realizzare uno spazio di sosta che possa avere un aspetto accogliente ed assere utilizzato all'occorrenza anche come area ricreativa.
Le funzioni presenti nell'immediato intorno sono abbastanza significative: a poche decine di metri troviamo, come detto, la chiesa e il relativo complesso parrocchiale, l'oratorio, il campo sportivo, una scuola primaria e un parco giochi, mentre a qualche centinaio di metri troviamo gli spazi commerciali e residenziali di via Manifattura da un lato e della piazza della stazione dall'altro. Percorrendo altre poche centinaia di metri si raggiungono facilmente gli alberghi che si attestano sulla via Cadeo- Costantino, la piazza allungata del complesso Antica fonte e la Cupola dell'ingresso delle Terme che a sua volta dà accesso allo storico parco.
Questo intervento è uno dei tre previsti nell’ambito dell’accordo quadro con Regione Lombardia per la promozione di un progetto organico e integrato per lo sviluppo turistico ed economico della media-bassa Valle Camonica.