HOME > Lavori Pubblici > Strade e Viabilità >
Boario: il vecchio piazzale della stazione oggi è una Piazza. Turismo e mobilità al TOP.
Costo
1.500.000 €
Finanziato da:
Regione Lombardia 700.500 €
Comunità Montana di Valle Camonica 424.500 €
Comune di Darfo Boario Terme 375.000 €

Riqualificare un piazzale di transito per trasformarlo in Piazza ospitale e di aggregazione senza rinunciare ai servizi che offre: parcheggio, transito autobus e accoglienza turistica .
I lavori di Piazza Einaudi intendono ridisegnare l’area di fronte alla stazione ferroviaria attrezzandola anche per manifestazioni e separando i flussi pedonali da quelli di autobus e auto. Un progetto che migliora sensibilmente la mobilità cittadina e l’accoglienza turistica e che si completa con altri due interventi: la realizzazione del sottopasso ferroviario (che creerà una connessione della nuova piazza con il Palazzo Congressi e i percorsi della Ciclovia dell’Oglio) e una riqualificazione ambientale con un parcheggio riqualificato, nuove connessioni verso la Consolata e un nuovo accesso pedonale alla pista sovracomunale che tutti conoscono come la “Ciclabile dell’Oglio”.
Un lungo percorso che ha preso il via nell’aprile del 2019 dopo l’approvazione dell’accordo quadro con Regione Lombardia per la promozione di un progetto organico e integrato per lo sviluppo turistico ed economico della media-bassa Valle Camonica e che ha visto l’avvio dei lavori nel dicembre 2020. Quasi un anno e mezzo dedicato alla ricerca delle risorse, agli accordi, ai permessi, alle progettazioni, alle gare di appalto, per arrivare alla realizzazione di una nuova idea di Città interconnessa, funzionale, accogliente.
Il progetto complessivo prevede tre interventi, il primo dei quali rivolto alla riqualificazione della piazza con la definizione di un’area pedonale di fronte alla stazione ferroviaria.