Home > Servizi alla persona >
Struttura e partner del Servizio Sociale
Il Comune, attraverso il Servizio sociale, si propone di favorire il benessere dei suoi cittadini indipendentemente dal genere, dalla provenienza e dalle caratteristiche personali, considerando con maggior attenzione le fasce più deboli della popolazione. A tal fine promuove un impianto di servizi rispondente alle esigenze di ogni persona con una continua azione volta a rilevare i bisogni presenti nella comunità, anche i meno espressi. Instaura relazioni positive con gli Utenti, e crea una comunicazione rapida ed efficace per favorire la partecipazione e per diffondere nella cittadinanza la conoscenza dei servizi a cui è possibile accedere, in base alle proprie esigenze. Per rispondere ai suoi obiettivi in ambito sociale, coinvolge gli enti del terzo settore che sono sempre più presenti nella gestione dei servizi, con professionalità e competenza.
Il Comune svolge il suo compito di
promozione sociale avvalendosi di una struttura solida, ben organizzata, dotata di personale competente, efficiente e flessibile di fronte alle nuove emergenze. Presso gli uffici del Servizio sociale i cittadini trovano
accoglienza, attenzione, rispetto e partecipano in modo attivo e consapevole alla scelta del percorso più adeguato per superare la situazione di difficoltà, usufruendo delle prestazioni offerte dall’Amministrazione e ricevendo un aiuto per
orientarsi verso ulteriori opportunità presenti sul territorio. Tutti i servizi offerti mirano a
prevenire situazioni di disagio,
emarginazione, isolamento e passività per favorire lo sviluppo di una
comunità unita e solidale, in cui sono facilitate le relazioni tra le varie componenti e vengono consolidati quei legami che rendono gli abitanti di un Comune veri cittadini.