Home > Servizi alla persona >
COVID 19: una pandemia che ha cambiato le nostre vite
L’attuale epidemia da COVID19, dai primi mesi del 2020 ha presentato uno scenario inedito e complesso - anche dal punto di vista degli interventi sociali - che fino ad oggi nessuna istituzione, né pubblica né del Terzo Settore, ha mai affrontato né forse contemplato. E purtroppo l’epidemia sta ancora condizionando la nostra vita.
Il Comune di Darfo Boario Terme, in collaborazione con la rete di organizzazioni del non profit e del volontariato, ha cercato di rispondere in maniera concreta ad una vera e propria emergenza sociale che l’epidemia Covid-19 ha generato, travolgendo in particolare le persone in situazione di fragilità.
Il Settore Servizi Sociali, Istruzione e Pari Opportunità ha assicurato la propria attività attraverso la presenza in servizio (oltre che in Smart Working) dei propri operatori (con il solo accesso telefonico da parte dei cittadini nel periodo di pieno lockdown), dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,30 e dal lunedì al giovedì dalle ore 14,00 alle ore 17,30), così da assicurare l’accoglienza delle varie richieste da parte dei cittadini e cercare di offrire risposte quanto più efficaci ed efficienti.
In particolare il Servizio Sociale Comunale, annoverato tra i
Servizi pubblici essenziali (ai sensi degli articoli 1 e 2 della legge 12 giugno 1990, n. 146 e s.m.i), ha continuato a garantire gli
obiettivi di inclusione e coesione sociale, con particolare riferimento alle azioni di
sostegno a favore delle persone e delle famiglie in condizioni di maggiore vulnerabilità e marginalità, assicurando tutti gli interventi di prevenzione e di tutela del rischio concreto e reale per la sicurezza delle persone, nell’ambito delle norme vigenti.