ANZIANI, UN AIUTO PER I PIÙ’ FRAGILI


Agli
anziani soli o più fragili è garantita l’assistenza domiciliare, la consegna di pasti a domicilio, l’aiuto per il trasporto verso i servizi socio-sanitari e il collegamento con il Telefono amico.

Per gli anziani che ne hanno la necessità si garantisce l’accoglienza presso le RSA della zona o presso altre strutture di accoglienza contribuendo, in caso di bisogno, al pagamento della retta.

Sul nostro territorio vi sono  5 “Centri Anziani” (Centro Diurno Integrato) ai quali il Comune eroga piccoli contributi e/o concede l’uso gratuito dei locali in cui di solito si svolge anche  un servizio bar che consente di sostenere economicamente le loro attività.  Tra il Comune e i Centri è in atto una fattiva collaborazione per iniziative di tipo culturale e sociale.

  • TRASPORTO E ACCOMPAGNAMENTO

    Grazie ad un accordo tra il Comune di Darfo Boario Terme e l’Associazione AUSER Volontariato di Pisogne e l’Associazione ANTEAS VALLECAMONICA SEBINO è stato possibile organizzare e gestire sul territorio comunale il servizio di trasporto sociale per consentire ai cittadini anziani, disabili o in situazioni di particolare necessità, che non sono in grado di servirsi dei normali mezzi pubblici e/o che non possono contare su risorse proprie o familiari, di raggiungere strutture a carattere sanitario/assistenziale/educativo/formativo, ovvero centri diurni, di cura o riabilitazione.

  • TELESOCCORSO

    E’ un servizio telefonico in grado di attivare, tramite una centrale operativa, gli interventi necessari per l’emergenza, consentendo alle persone fragili che vivono in condizione di solitudine e/o con gravi patologie sanitarie di permanere nel proprio ambiente di vita. Consente anche di usufruire di “telecompagnia” attraverso chiamate settimanali da parte di personale preparato e competente.

  • SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER ANZIANI

    Favorisce il mantenimento di anziani e persone con disabilità nel proprio contesto sociale.


    Ha lo scopo di:

    • consentire alla persona di preservare la propria autonomia di vita, nella propria abitazione e nel relativo  ambiente familiare e sociale;
    • mantenere e ove possibile migliorare la qualità della vita e delle capacità residue;
    • sostenere i familiari e le persone che garantiscono la continuità di cura;
    • offrire spazi di relazione, nel corso dello svolgimento delle attività di assistenza, al fine di favorire l’integrazione sociale della persona e la partecipazione dei suoi familiari;
    • evitare ricoveri impropri o ritardare ricoveri in istituto o ospedalizzazioni non strettamente necessarie;
    • favorire l'integrazione delle risorse presenti sociali e sanitarie, istituzionali e non, in grado di concorrere al mantenimento dell'autonomia della persona.

     


    Il Servizio comprende le seguenti prestazioni:


    • assistenza alla cura della persona;
    • assistenza nelle funzioni della vita quotidiana;
    • assistenza per l'igiene e il riordino dell'abitazione;
    • accompagnamento per attività in esterno. 
  • PROGETTO ELASTICAMENTE

    Grazie alla fattiva collaborazione tra il Comune di Darfo Boario Terme, il Consultorio Tovini e i Centri Anziani di Darfo B.T. è stato possibile organizzare un corso gratuito di 6 incontri condotti da psicologhe esperte in psicologia dell’invecchiamento, finalizzato alla stimolazione cognitiva.


    Il corso ha trovato grande consenso tra gli associati dei Centri Anziani e Pensionati del territorio comunale, vedendo la partecipazione fin dalla prima edizione di n. 45 persone. Età media dei partecipanti, 68anni. Visto il successo, ne sono state organizzate più edizioni.